Superbonus, Proroga Cessione del Credito e DL11/2023 con Conversione in Legge

Proroga cessione credito DL 11-2023

Il Decreto Legge n. 11 del 16 febbraio 2023 recante misure urgenti in materia di cessione dei crediti di cui all’articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, è già convertito in Legge.

AGGIORNAMENTO 12/04/2023Pubblicata la legge 38 dell’11 aprile 2023 di conversione del DL 11/2023 in vigore da oggi 12 aprile 2023.

Di seguito gli argomenti principali trattati all’interno del testo definitivo, scaricabile cliccando in fondo alla pagina.

  • Proroga del termine relativo alle spese sostenute per interventi effettuati su unità immobiliari dalle persone fisiche: dal 31 marzo 2023 al 30 settembre 2023 (con lavori effettuati al 30 settembre 2022 almendo del 30% dell’intervento complessivo)
  • Modifiche alla disciplina relativa alla cessione o sconto in luogo delle detrazioni fiscali di cui all’articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77. Possibilità per cessionari di utilizzare i crediti 2022 per emissione BTP Poliennali. Circoscrizione del perimetro della responsabilità solidale del fornitore che applica sconto in fattura e cessionari.
  • Modifiche in materia di cessione dei crediti fiscali. Si trattano tutte le eccezioni al divieto di cessione del credito e sconto in fattura, sia per superbonus che bonus ordinari.
  • Norma di interpretazione autentica in materia di varianti degli interventi edilizi agevolati (con efficacia retroattiva): possibilità di usufruire del superbonus 110% per il 2023 e opzione cessione del credito e sconto in fattura in ordine agli interventi per cui è richiesta la presentazione di un progetto in variante alla CILA o al diverso titolo abilitativo in ragione della tipologia di interventi edilizi da eseguire.
  • Norme di interpretazione autentica in materia di condizioni per la detraibilità delle spese. Si parla di interventi diversi dal superbonus e possibilità o meno della liquidazione mediante SAL. Detraibilità e facoltà di inserire le spese per il visto di conformità nei computi metrici e asseverazioni di congruità delle spese. Requisiti SOA richiesti alle imprese e verifica soglia 516.000 euro.
  • Interpretazione autentica dell’articolo 17, comma 1, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241. Si parla della “compensazione orizzontale” ovvero della possibilità riconosciuta al contribuente di compensare debiti e crediti nei confronti di enti impositori diversi, ivi compresi i crediti derivanti dall’applicazione dell’articolo 121 del decreto-legge n. 34 del 2020.
  • Comunicazione per l’esercizio dell’opzione di cessione del credito: remissione in bonis per comunicazioni cessione credito e sconto in fattura dopo il 31 marzo 2023.

N.B.: Ho organizzato un nuovo evento online insieme a Manuela Micheletti, Dottore Commercialista dal titolo “SUPERBONUS 110/90 vs Bonus Ordinari: Quale Conviene?“.

L’evento è stata l’occasione sia per mettere ordine a tutti questi aggiornamenti con l’aiuto di un esperto che lavora tutti i giorni con le tematiche fiscali, sia per analizzare le opportunità che nascono dall’intersezione tra superbonus e bonus fiscali ordinari.

L’abbiamo fatto anche attraverso dei casi studio condominiali. Clicca qui per il programma completo dell’evento.

Corso convenienza superbonus o bonus ordinari

ENTRA ANCHE TU, SCARICA I TOOLS DI CALCOLO GRATUITI E RISERVATI DEI VANTAGGI SU TUTTI I CORSI DISPONIBILI!

Fogli excel prestazione energetica edifici

Inserisci Nome e Email qui sotto e accedi subito gratis

Articoli Correlati

Legge di Bilancio 2022 e Superbonus 110%: Nuove Scadenze e Testo Coordinato Decreto Rilancio

Tra le principali novità abbiamo la proroga del superbonus 110% per gli edifici unifamiliari al 31 dicembre 2022 con l’unico vincolo di avere concluso al 30 giugno 2022 almeno il 30% dei lavori, prezzari DEI per tutti i bonus fiscali, nuovo bonus barriere architettoniche al 75%, allineamento scadenze interventi trainati ai trainanti (vedi fotovoltaico, ecc.), superbonus 110% rafforzato in zone colpite dal sisma fino al 2025.

Risposte

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ASPETTA, HO UN REGALO PER TE!

Oltre 45.000 professionisti fanno già parte della community di Naturalnzeb.it

ENTRA ANCHE TU, SCARICA I TOOLS DI CALCOLO GRATUITI E RISERVATI UN CODICE SCONTO PER I TUOI ACQUISTI SU NATURALNZEB.IT!

Fogli excel prestazione energetica edifici

Inserisci Nome e Email e scarica i Tools di Calcolo