Superbonus 110% e Prezzi Massimi Allegato A: Pubblicato il Decreto 14 Febbraio 2022

Superbonus 110%, ecco i nuovi prezzi massimi specifici per la verifica di congruità delle spese in ambito ecobonus 110% ed ecobonus ordinario. E’ stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.63 del 16-03-2022) il DECRETO 14 febbraio 2022 contenente il famigerato Allegato A (nuovo Allegato I): definizione dei costi massimi specifici agevolabili, per alcune tipologie di beni, nell’ambito delle detrazioni fiscali per gli edifici.
Entrerà in vigore a 30 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta. Varrà la data di presentazione della CILAS/titolo edilizio.

La verifica di congruità delle spese è la prima verifica che va fatta dalla quale scaturisce quello che possiamo chiamare il “computo metrico estimativo CONGRUO“.
Tale computo sarà utilizzato per la redazione dei quadri economici e conseguente calcolo di eventuali “sforamenti” rispetto ai massimali di spesa per tipologia di intervento incentivato.
A breve farò un webinar di approfondimento con esempi pratici utilizzando le funzionalità di ReGreen110 (evento riservato a tutti i possessori di una licenza ReGreen110 o ReGreen110 Plus).
Qualche estratto dal Decreto 14 Febbraio 2022
Ambito di Applicazione
Le disposizioni di cui al presente decreto si applicano alla tipologia di beni individuata dall’allegato A per la realizzazione degli interventi elencati all’art. 121, comma 2, del decreto-legge n. 34 del 2020, ai fini dell’asseverazione della congruita’ delle spese in caso sia di fruizione diretta della detrazione sia di esercizio dell’opzione ai sensi dell’art. 121, comma 1, del medesimo decreto-legge n. 34 del 2020.
Le disposizioni di cui al presente decreto si applicano agli interventi per i quali la richiesta del titolo edilizio, ove necessario, sia stata presentata successivamente alla data di entrata in vigore del presente decreto.
Costi Massimi Ammissibili
Per le tipologie di intervento non ricomprese nell’allegato A, l’asseverazione di cui al comma 1 certifica il rispetto dei costi massimi specifici calcolati utilizzando i prezziari predisposti dalle regioni e dalle province autonome o i listini delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura competenti sul territorio ove è localizzato l’edificio o i prezziari pubblicati dalla casa editrice DEI.
Entrata in Vigore
Il presente decreto, di cui l’allegato A costituisce parte integrante, entra in vigore il trentesimo giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
A breve ulteriori approfondimenti.
🔥 E’ pronta la registrazione integrale del webinar gratuito di lunedì scorso, clicca qui per accedere subito: da caldaia a pompa di calore su radiatori esistenti (un caso studio con dati reali)
Buongiorno
Volevo chiederti se era in programma un webinar sulle Comunità energetiche e i gruppi di Autoconsumo.
Ti ringrazio
Sto programmando, grazie per l’interesse. Avviserò via email.
Buonasera Andrea,
appurato che il decreto si applica agli interventi autorizzati dopo la data di entrata in vigore, sarà comunque possibile utilizzare questi prezzi massimi per asseverare la congruità di lavori autorizzati in data antecedente?
Esempio: se ho una CILAS di dicembre 2021, per l’asseverazione finale dovrò obbligatoriamente usare i prezzi da prezzario (o in alternativa i prezzi da Allegato I) o sarà possibile comunque utilizzare il nuovo Allegato A?
Grazie
Ciao no, il decreto parla chiaro. L’Allegato A si applicherà alle asseverazioni di congruità delle spese (per opzione cessione credito/detrazione fiscale) che si riferiscono a CILAS presentate dopo 30 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta del Decreto 22 febbraio 2022.
Quindi la risposta è no.
Nel caso in cui i prezzi indicati nel CME redatto con prezzario fossero tutti invaribilmente “sforati” l’asseverazione per il superbonus (che è obbligatoria) come dovrebbe essere emessa?
Dovrai asseverare una spesa uguale a quella massima per legge. L’accollo seguirà quindi una contabilità e fatturazione separata e pagato al 100%.
Ciao Andrea, è possibile utilizzare il programma per le asseverazioni di congruità come specificato nel Decreto 14 Febbraio 2022?
Ciao con la versione in uscita, ReGreen110 v.3.0.0 sarà possibile anche effettuare la verifica di congruità delle spese con i prezzi massimi dell’Allegato A (DM 14 febbraio 2022).