Esempio Analisi Prezzi Superbonus 110%

Ecco un semplice foglio excel con un esempio di analisi prezzi per il superbonus 110%.
Ricordo che, per la verifica della congruità dei prezzi in ambito di asseverazione tecnica superbonus 110%, ai sensi dell’Allegato A, punto 13.1, del Decreto Requisiti Ecobonus (DM 6 agosto 2020), nel caso in cui i prezzari di riferimento non riportino le voci relative agli interventi o parte degli interventi da eseguire, il tecnico abilitato determina i nuovi prezzi per tali interventi in maniera analitica (analisi prezzi), secondo un procedimento che tenga conto di tutte le variabili che intervengono nella definizione dell’importo stesso.
Tali variabili sono:
Cliccando qui sotto puoi scaricare un foglio excel con un esempio di analisi prezzi superbonus 110%.
Oltre 45.000 professionisti fanno già parte della community!
ENTRA ANCHE TU, SCARICA I TOOLS DI CALCOLO GRATUITI E RISERVATI DEI VANTAGGI SU TUTTI I CORSI DISPONIBILI!
Inserisci Nome e Email qui sotto e accedi subito gratis
Proroga superbonus 110% per tutti gli edifici, unifamiliari comprese, ma con dei paletti. Prorogato anche bonus facciate e bonus ordinari.
Finalmente la ventilazione meccanica controllata VMC è stata ammessa all’ecobonus e superbonus 110%. Lo annuncia l’ENEA con una nuova FAQ pubblicata il 13 maggio 2021 sul sito efficienzaenergetica.enea.it.
E’ stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DECRETO 14 febbraio 2022 contenente il famigerato Allegato A (nuovo Allegato I): definizione dei costi massimi specifici agevolabili, per alcune tipologie di beni, nell’ambito delle detrazioni fiscali per gli edifici.
Qual è la scadenza superbonus 110% per le unifamiliari? Come certificare l’avanzamento lavori 30% al 30 settembre 2022?
Superbonus 110% e Costi Massimi: pubblicate le FAQ predisposte dal Ministero della Transizione Ecologica ed ENEA sulla verifica della congruità dei costi specifici rispetto ai costi massimi.
Nuova circolare 16/E Agenzia delle Entrate: nuove regole per il superbonus 110% e i bonus ordinari per asseverazione congruità spese e visti di conformità.
Il Decreto Semplificazioni aggiorna il Superbonus 110%: esteso a categorie catastali B/1,B/2,D/4, ascensore trainato anche da sismabonus, CILA senza stato legittimo.
Come calcolare il prezzo delle finestre con dimensioni diverse da quelle del prezzario DEI? Come è prassi con diversi prezzari regionali e come anche ribadito…
Tra le principali novità abbiamo la proroga del superbonus 110% per gli edifici unifamiliari al 31 dicembre 2022 con l’unico vincolo di avere concluso al 30 giugno 2022 almeno il 30% dei lavori, prezzari DEI per tutti i bonus fiscali, nuovo bonus barriere architettoniche al 75%, allineamento scadenze interventi trainati ai trainanti (vedi fotovoltaico, ecc.), superbonus 110% rafforzato in zone colpite dal sisma fino al 2025.
Pubblicato il Decreto Aiuti, Decreto Legge 50 del 17 maggio 2018 che introduce delle novità rispetto alla cessione del credito (superbonus 110% e bonus ordinari) nonchè estende dal 30 giugno 2022 al 30 settembre 2022 il 30% sulle unifamiliari.
Desidero avere un computo metrico di riferimento