Cessione dei Crediti e Superbonus 110%: Il Punto della Situazione

La cessione dei crediti fiscali

Il Decreto Legge 115/2022 recante “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali” (Decreto “Aiuti BIS”) è stato convertito nella Legge 142/2022 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.221 del 21 settembre 2022, ed in vigore dal 22 settembre 2022.

Viene ridefinita la disciplina del concorso in violazione in merito all’acquisto di crediti da Superbonus 110% o da bonus fiscali in edilizia ordinari, stabilendo la responsabilità solidale del cessionario solo in caso di concorso in violazione per dolo o colpa grave (art.33-ter).

Come fortemente richiesto dall’ANCE viene, quindi, risolto, quantomeno sotto il profilo normativo, il problema della responsabilità solidale del cessionario privato “in buona fede” (senza dolo e colpa grave) che acquista i crediti fiscali derivanti dai bonus in edilizia.

Alla luce di quest’ultima novità e delle numerose ulteriori modifiche intervenute in materia negli ultimi mesi, l’ANCE ha preparato un quadro riepilogativo del regime della cessione del credito, con riferimento ai profili riguardanti il numero di cessioni possibili e relative al medesimo credito fiscale, il divieto di cessione parziale del credito, le modalità di compensazione e la responsabilità solidale del cessionario del credito.

Tenuta Aria degli Edifici corso gratuito

ENTRA ANCHE TU, SCARICA I TOOLS DI CALCOLO GRATUITI E RISERVATI DEI VANTAGGI SU TUTTI I CORSI DISPONIBILI!

Fogli excel prestazione energetica edifici

Inserisci Nome e Email qui sotto e accedi subito gratis

Articoli Correlati

Superbonus 90% e DL 176/2022: Proroga Unifamiliari e Possibilità 110% per i Condomìni nel 2023

Il Decreto Aiuti Quater (attualmente in bozza) introduce il superbonus 90% al posto del superbonus 110%. A dirla tutta, il 110% non scompare definitivamente: infatti i condomìni e gli edifici ad essi assimilati (edifici da 2 a 4 unità immobiliari), potranno beneficiare del superbonus 110% anche nel 2023 qualora venisse protocollata la CILAS entro la data di pubblicazione del Decreto Aiuti Quater (il Presidente Meloni, in una recente intervista, ha indicato il 25 novembre come data limite).

Risposte

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ASPETTA, HO UN REGALO PER TE!

Oltre 45.000 professionisti fanno già parte della community di Naturalnzeb.it

ENTRA ANCHE TU, SCARICA I TOOLS DI CALCOLO GRATUITI E RISERVATI UN CODICE SCONTO PER I TUOI ACQUISTI SU NATURALNZEB.IT!

Fogli excel prestazione energetica edifici

Inserisci Nome e Email e scarica i Tools di Calcolo