Finalmente è stato pubblicato l’aggiornamento della prima norma che descrive e caratterizza i sistemi radianti per le riqualificazioni energetiche degli edifici esistenti: a pavimento, a parete e a soffitto.
Come si possono ottenere le migliori prestazioni di questi sistemi rispettando tutti i requisiti normativi, di comfort termico e acustici?
Come effettuare, quindi, la valutazione delle prestazioni di un sistema che può essere installato in diversi contesti e che quindi necessita di essere caratterizzato puntualmente?
Come verificare il risparmio energetico di una soluzione di sistema radiante rispetto ad un’altra? Passo 10 o passo 15? Meglio a pavimento, a parete o a soffitto? Meglio il massetto sabbia e cemento o l’autolivellante? Solo caldo o anche freddo? Con o senza bugnato? Come va installato correttamente?
Come dimensionare e scegliere un sistema radiante in funzione delle stratigrafie e delle tipologie di edificio esistente?