Come Massimizzare i Ricavi di una CACER

Corso in offerta

=> Approfitta ORA dell'offerta e seguilo con i tuoi tempi <=

Corso gestione fiscale CACER

Vorresti guardare il corso più volte? Nessun problema, troverai il corso integralmente registrato nella tua area riservata, senza limiti di tempo

Mettiamo in fila tutti i dettagli grazie all'aiuto di un esperto che lavora tutti i giorni su queste tematiche

Il decreto CER, atteso da circa due anni, prevede forme di incentivazione alla diffusione dell’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili ed è costituito da due misure che puntano alla diffusione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sul territorio italiano: un contributo a fondo perduto e una tariffa incentivante sull’energia rinnovabile prodotta e condivisa.

Una comunità energetica è in sostanza un’associazione tra cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali e piccole e medie imprese che decidono di unire le proprie forze con l’obiettivo di produrre, scambiare e consumare energia da fonti rinnovabili su una scala locale. 

Oltre a sfruttare l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, le comunità energetiche rinnovabili garantiscono una riduzione dello spreco energetico promuovendo la condivisione di un bene fondamentale a un prezzo concorrenziale. 

La diffusione delle CER permette di soddisfare il fabbisogno energetico dei propri membri e di proporre nuovi modelli socio-economici incentrati sulla sostenibilità e la circolarità, senza ricorrere all’utilizzo di combustibili fossili.

E’ arrivato il momento per noi progettisti di calvalcare questa opportunità e sfruttare le potenzialità delle comunità energetiche rinnovabili e gruppi di autoconsumo collettivo partecipando come registi alla loro progettazione e gestione.

Con il Corso abbiamo una video-guida professionale online, sempre a disposizione, per imparare a massimizzare i ricavi di comunità energetiche rinnovabili e gruppi di autoconsumo collettivo

PER CHI e' QUESTO CORSO?

Il corso è rivolto a tutti i professionisti del settore, architetti, ingegneri, geometri, periti industriali, commercialisti, legali e tutti gli interessati che hanno tra le mani la possibilità di mettere assieme privati e/o aziende all’interno di una comunità energetica rinnovabile con l’obiettivo di risparmiare energia grazie all’autoconsumo collettivo.

L’obiettivo del corso è quello di capire i meccanismi che ci permettono di ottimizzare i ricavi di una CER grazie alla corretta gestione fiscale e legale, dritti al punto!

P.S.: Il corso è utile sia a chi ha conoscenze base, sia per chi è più esperto, ma che vorrebbe migliorare le proprie competenze in materia.

PARLEREMO DI

Alcune opinioni di chi ha seguito eventi e corsi organizzati da Naturalnzeb.it

Enrico M.Ingegnere
Ciao Andrea, non ho mai investito meglio i miei soldi in un corso. Finalmente un corso pratico!

Il corso è fantastico! Veramente ben costruito, il docente è una persona che sta condividendo il suo sapere e la sua esperienza, questo lo diversifica da molti professionisti che svolgono attività di docenza dando informazioni superficiali e scarse di contenuto. Sicuramente per futuri corsi sarà garanzia di qualità.

Attualmente il corso ha superato di gran lunga le mie aspettative e mi auguro proceda ancora in questa direzione.

Ringrazio anche a te per aver ideato questo corso e aver selezionato con cura il docente.

Isabella I.Architetto
Come tutti i corsi organizzati da voi , anche questo molto esaustivo e soprattutto chiaro anche per i “non esperti” del settore. Grazie per averci dato l’opportunità di crescere e aggiungere un segmento alla nostra formazione professionale!
Pierluigi S.Ingegnere
Ho seguito tutto il corso in diretta ed è stato davvero molto interessante e ricco di contenuti. Attendo con piacere un eventuale aggiornamento quando le norme attuative saranno pubblicate.
Alberto P.Ingegnere
Il corso CER è stato davvero molto interessante e ricco di contenuti. Parteciperò sicuramente ad eventuali corsi di aggiornamento alle regolamentazioni future.
Fabio F.Ingegnere
Buongiorno, ho partecipato al Vs. ottimo corso sulle "Patologie edilizie - Diagnostica e protocolli di risanamento" ed ho ottenuto i relativi crediti formativi. Mi complemento per l'eccellente qualità del corso.
Gianfranco I.Ingegnere
Ho seguito il corso CER con molto interesse. L'ho trovato molto interessante e, rispetto altri articoli e documenti che avevo già letto sullo stesso argomento, ho trovato molte cose che non sapevo o che non avevo focalizzato correttamente. Complimenti per la completezza di questo primo corso.
Dario InzainaIngegnere
Il Corso è stato molto ben fatto come peraltro i corsi che metti a disposizione. Lo consiglio vivamente a chiunque voglia approcciarsi al complesso mondo delle patologie edilizie. Complimenti al docente per la competenza dimostrata e la chiarezza espositiva.
Antonio I.Ingegnere
Gentile ing. Andrea Ursini Casalena, il corso è stato interessante ed approfondito in tutti i suoi aspetti; molto utile anche il materiale didattico segnalato dal docente e messo a disposizione dell'aula. Resto in attesa di conoscere il programma dei corsi in programmazione per il 2024.
Simone Del P.Ingegnere
Sono uno dei tecnici della Imeter.

Abbiamo acquistato diversi vostri corsi negli ultimi mesi.

Volevo complimentarmi per la qualità altissima dei corsi proposti, stanno aiutando a migliorare e approfondire le conoscenze (e di conseguenza la qualità del lavoro) anche dei nostri tecnici più esperti.
Franco G.Ingegnere
Grazie. Tante informazioni, è stato un corso validissimo e tenuto da un docente top. Al prossimo corso.
Stefano F.Ingegnere
Ok perfetto, grazie per l'ottimo corso e per la disponibilità.
Omar B.Perito Industriale
Ciao Andrea, inizialmente non avevo grandi aspettative dal corso, abituato (purtroppo) alle mille proposte puramente commerciali che si trovano sul web. Invece, con grande stupore e piacere, ho apprezzato moltissimo l’approccio tecnico (molto scorrevole) del corso VMC Expert.

Molto preparato il docente, bravo nell’esposizione e soprattutto “uno di noi”. Non è salito in cattedra a raccontarci la sua conoscenza e sapienza, bensì ha voluto trasmetterci il suo sapere in modo semplice, chiaro e anche umile.

Sicuramente valuterò altri corsi del tuo catalogo. A presto 😉
Claudio R.Architetto
Grazie a Te per la piena disponibilità e complimenti per il corso. Veramente eccellente e chiaro.
Denis Z.Ingegnere
Corso sugli impianti centralizzati a pompa di calore fantastico! … pieno di spunti e tanto e tanto altro.
Claudio R.Ingegnere
Ottimo il corso VMC Expert, siete un ottimo punto di riferimento. 🙂
Paride F.Ingegnere
I corsi da voi proposti su Naturalnzeb sono sempre molto pratici ed interessanti!
Denis Z.Ingegnere
Grazie di nuovo, soprattutto per tutti i corsi con molto contenuto che proponi… appena acquistato il corso legge 10 da 0 a esperto e professione termotecnico per ampliare le conoscenze e dare ai clienti un lavoro sempre al top.
Vincenzo Di D.Ingegnere
Ciao Andrea la video conferenza mi ha fornito spunti interessanti, soprattutto sulla questione dei materiali (vedi LCA) e della progettazione impiantistica, ambito che dovrò potenziare perchè in questi anni l'ho tralasciato visto che mi occupo principalmente di componenti opachi nell'involucro edilizio. E' stato piacevole rivedere il prof. Di Perna docente del corso d'impianti ai tempi dell'Università.
Claudio B.Ingegnere
Grazie Andrea e complimenti per le tue iniziative sempre interessanti!
Anna A.Ingegnere
Sul webinar sulla transizione ecologica volevo dirle che è stato molto interessante e che mi è servito per chiarire alcuni miei dubbi.
Pietro V.Ingegnere
Grazie ancora per il lavoro svolto e per i corsi sempre molto interessanti.
Omar B.Perito Industriale
Ciao Andrea, per quanto riguarda il corso devo dire che sono molto contento, tanti contenuti tecnici e riscontri personali di un professionista (come me) che progetta in modo attento e puntiglioso.
Gianluca B.Ingegnere
Ciao Andrea Ho, acquistato il corso Professione termotecnico. Complimenti per la chiarezza le utili informazioni pratiche.
Michele C.Ingegnere
Grazie ai suoi corsi ho fatto il mio primo progetto! Grazie di cuore.
Giacomo T.Ingegnere
Corso top, vale tutti i soldi che costa, anzi molti di più!
Giovanni L.Ingegnere
Nel complesso le lezioni sono super interessanti. Diciamo che mi necessita del tempo per rileggere le cose e metabolizzare la mole degli argomenti trattati.. Sono sicuro che con i casi studio si riuscirà a mettere a sieme tutti i vari pezzi che si stanno affrontando..

Personalmente mi piace molto la materia trattata. Infatti, avevo seguito tempo fa il corso di un tuo concorrente sugli impianti termici, ma questo lo trovo molto più approfondito nella trattazione delle tematiche.
Nunziato V.Ingegnere
Buongiorno, si sto seguendo e come ho già detto anche in chat trovo il corso molto interessante. Grazie per la professionalità dimostrata e l'impegno profuso.
Emilio R.Ingegnere
Si Andrea molto interessante, il docente è veramente bravo, ma soprattutto si vede che la sua curiosità lo ha portato a sbattere la testa su tanti aspetti impiantistici su cui spesso si sorvola e che possono fare la differenza!
Carlo B.Ingegnere
Buongiorno Andrea, ho seguito quasi tutto in diretta ed alcune parti dalle registrazioni.

Per ciò che riguarda la piattaforma, il materiale e il fatto di avere le registrazioni mi sto trovando molto bene come sempre, avendo già avuto esperienza con gli altri corsi seguiti (quasi tutti quelli che hai proposto).

Passando al corso in sé, direi che il docente è come sempre molto preparato e preciso.
Cataldo A.Ingegnere
Dalle prime slide era palese l'elevata qualità dei contenuti. Rivederlo più volte è un obbligo per poter cogliere tutte le sottigliezze!
Massimliano B.Ingegnere
Corso spettacolare, diretto da un docente capace e competente. Chapeau.
Daniele U.Ingegnere
Non avevo mai sentito nessuno trattare impianti a pavimento in questa maniera. Complimenti. Bravi.
Silvio P.Architetto
Buongiorno Andrea, il livello del corso mi soddisfa appieno, dopo le prime due lezioni (come forse ricorderai) ho acquistato anche altri due corsi già fatti. E' proprio quello che cercavo io e sicuramente anche altri colleghi.

Fra tutti i corsi online che ho seguito (e sono veramente tanti) poche volte ho avuto un livello di soddisfazione simile. Anche la possibilità di interagire nella classroom è molto interessante perché vedo che è seguita molto attentamente. Ho consigliato la tua piattaforma su Facebook a chi chiedeva di approfondire la materia.

Sicuramente cercherò di partecipare anche al nuovo corso in preparazione.
Ramil R.Ingegnere
Grazie Ing. Andrea che dopo questo Corso (impianti elettrici residenziali) farò altri Corsi, cordiali saluti!
Matteo C.Architetto
Buongiorno Sig. Ursini la ringrazio per il corso sugli impianti elettrici residenziali, ho apprezzato l'organizzazione e lo svolgimento dello stesso.
Francesco M.Ingegnere
Buongiorno Andrea, Mi complimento per la validità dei corsi da te proposti. Questo è il mio secondo Corso seguito tra quelli da te proposti sul sito. Avevo già a suo tempo seguito il Corso "Impianti Termici Superbonus 110%" ed era strutturato molto bene. Sia quello che questo li ho seguiti per perfezionare le mie competenze nel settore dell'impiantistica Termica a suo tempo e per ciò che riguarda gli impianti elettrici che fanno parte integrante di ciò che riguarda la progettazione civile del quale mi occupo prevalentemente. Sono aspetti che in genere venivano fortemente trascurati sino agli ultimi 15-20 anni nella progettazione residenziali e oggi invece ne fanno parte dominante. Posso ritenermi soddisfattissimo della modalità, dalle argomentazioni trattate e della praticità del corso che affronta situazioni reali che incontriamo nella professione. Consigliatissimo.
Cristiano O.Ingegnere
Una piacevole sorpresa nel mondo della formazione on-line. Ho trovato il workshop sulle CER curato e dettagliato, il relatore Ing. Carbone competente e disponibile. La funzione di moderatore di Andrea è stata precisa e puntuale. Grazie, saluti.
Ubaldo A.Ingegnere
Devo fare i complimenti all’organizzatore e al docente di questo corso che mi ha avvicinato al mondo delle CER, perché è stato esaudiente e preciso. Adesso mi accingo a fare altri corsi che sono sul vostro catalogo che mi sembrano molto interessanti. Bravi
Carlo T.Ingegnere
Buongiorno, volevo rinnovare ancora una volta la soddisfazione di aver partecipato al corso CER da voi ottimamente organizzato e i complimenti al relatore.
Angelo T.Ingegnere
Grazie Andrea, il corso l’ho trovato molto interessante ed esaustivo; per me che mi sono affacciato al mondo delle CER da profano, ho trovato che mi ha dato moltissime delle risposte che cercavo, oltre a farmi fare altre domande a cui naturalmente ha saputo darmi pure le risposte. Complimenti vivissimi all’ing. Massimo Carbone che con molta chiarezza ha esposto in modo completo e competente, le tante informazioni che trovano riscontro pratico oltre che teorico. Posso dire che il corso ha soddisfatto le mie più alte aspettative! Grazie!
Rosario A.Ingegnere
Avendo conosciuto il livello dell'ing. Paolo Tkalez, non c'è modo migliore per investire sulla formazione, non sai quanto volte riascolto e prendo nota!
Michele L.Ingegnere
Grazie. Ottimo corso, è un piacere stare ad ascoltare il docente. Come ti ho detto nell' altra mail, dopo il webinar di un' ora dell'altra settimana prometteva bene...e infatti così è stato. Buona giornata.
Denis. Z.Tecnico
Ottimo corso [Workshop Progettazione Impianti Pompa di Calore]. Relatore veramente preparato e con taglio pratico: lo consiglio vivamente anche ai non progettisti come me che in ogni caso ci devono aver a che fare, con imprese, altri colleghi e committenti.
Carlo G.Ingegnere
Siete molto preparati e di una gentilezza unica, ci sarò per qualche altro corso a cui sarei interessato.
Rinaldo A.Perito
Queste lezioni, specie se fatte da ingegneri o da colleghi che hanno una laurea, io trovo che sono molto utili per me, perché io sono un perito, meccanico per la precisione, e questo vuol dire che ho studiato molto poco di quello che adesso faccio nella libera professione. Quello che faccio adesso me lo sono quindi studiato con la pratica di tutti i giorni, studiando pubblicazioni e normative ed informandomi presso chi ne sa più di me. Percui una rispolverata di quella che è la teoria alla base, io lo trovo molto utile, quando (come ho visto in tutti i corsi fatti con voi) ci sono corsi tenuti da persone che appunto, oltre ad un buon senso pratico (che torna sempre utile, come il collega di ieri e dell’altro ieri), hanno però anche una ottima base teorica, che, purtroppo, a me manca un po'.
Recensione Cristiano corso CER
Naturalnzeb recensione corsi
Recensione Ubaldo workshop CER
Recensione impianti superbonus 110% corso online
Recensione superbonus 110% corso online
Recensione Rinaldo
Recensione corso impianti termici
Casi pratici superbonus 110 recensione
Recensione webinar corrispettivi superbonus 1
Recensione professione superbonus maria
Recensione superbonus 110% corso online
Casi pratici superbonus 110 recensione
Casi pratici superbonus 110 recensione
Recensione superbonus 110% impianti corso online
Casi pratici superbonus 110 recensione
Casi pratici superbonus 110 recensione
Recensione webinar naturalnzeb 1
Recensione impianti termici superbonus 110%
Recensione webinar naturalnzeb 5
Recensione webinar naturalnzeb 9
Recensione webinar naturalnzeb 8
Recensione corso impianti
Recensione corso impianti superbonus 110%
Corso impianti termici
Recensione corso impianti superbonus
Recensione impianti termici
Superbonus 110 recensione corso
Superbonus 110 impianti
Recensione corso superbonus naturalnzeb.it
Recensione corso impianti naturalnzeb.it

+4 ore di formazione professionale online con esperti del settore

Non rimandare! Registrazioni (e molto altro) sempre disponibili

I DOCENTI del Corso Come Massimizzare i Ricavi di una CACER

Andrea Ursini Casalena, Ingegnere e Artigiano

Ing. Andrea Ursini Casalena (tutor e moderatore)

Fondatore di Mygreenbuildings.org, Naturalnzeb.it e Terracalce.it

Progettista e consulente energetico, tecnico competente in acustica, operatore termografico II livello, con un particolare focus al comfort termo-igrometrico e alla qualità dell’aria interna negli edifici.

Creatore di ReGreen110, il software professionale per risparmiare tempo prezioso con le pratiche superbonus 110-90-70% e gli altri bonus fiscali.

Dott. Alessandro De Adamo

La figura del Dottore Commercialista è vista essenzialmente come una figura distante dal cliente, volete perché adotta usi e costumi raffinati, volete perché si pone sempre in maniera formale, volete perché non fa mai trasparire emozioni.

Il distanziamento con il cliente comporta la visione generale che il Dottore Commercialista sia solamente il soggetto cui portare i documenti, onde ad evitare la annosa questione delle tasse. Di fatto tutti lo vedono come una figura passiva, scappatoia della burocrazia italiana.

La mia visione è quella di proporre una figura diversa, un consulente umano con cui relazionarsi quotidianamente e a pari livello.

Maggiore è la simbiosi con il cliente e migliore è il servizio offerto. 

Il PROGRAMMA del Corso Come Massimizzare i Ricavi di una CACER

Corso online gestione fiscale CACER

Come massimizzare i ricavi di una CACER

CORSO in modalità asincrona sempre disponibile

  • evoluzione del quadro normativo e regolatorio
  • tipologie di configurazioni ammesse al servizio per l’autoconsumo diffuso con tariffa incentivante e al contributo PNNR
  • schema di autoconsumo virtuale
  • caratteristiche amministrative e legali dell’autoconsumatore individuale a distanza
  • caratteristiche amministrative e legali del gruppo di autoconusumatori
  • caratteristiche amministrative e legali della comunità energetica rinnovabile (CER)
  • possibilità costitutive alla luce dello studio n.38-2024/i del consiglio nazionale del notariato
  • i tipi giuridici leciti per le comunità energetiche rinnovabili (CER) alla luce dello studio n.38-2024/i del consiglio nazionale del notariato:
    • associazione con o senza personalità giuridica
    • fondazione in partecipazione
    • società lucrativa con la qualifica di impresa sociale
    • società cooperativa con o senza mutualità prevalente
  • il ruolo ed i limiti degli enti locali partecipanti in comunità energetiche rinnovabili (CER)
  • analisi dei pro ed i contro relativi ad ogni tipo giuridico lecito per le comunità energetiche rinnovabili (CER)
  • aliquote iva relative all’acquisto o alla realizzazione di impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo e colonnine di ricarica
  • istituto del reverse charge di cui all’art. 17, comma 6, lett. a-ter) del DPR n. 633 del 1972 relativo all’acquisto o alla realizzazione di impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo e colonnine di ricarica
  • l’istituto del reverse charge di cui all’art. 17, comma 6, lett. a) del DPR n. 633 del 1972 relativo all’acquisto o alla realizzazione di impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo e colonnine di ricarica
  • utilizzo di impianti con potenza massima pari a 20 kW
  • utilizzo di impianti con potenza massima pari a 200 kW esercitati da CER o da condomini
  • utilizzo di impianti con potenza massima superiore a 200 kW
  • regime IVA relativo alla riscossione dei contributi CACER, distinguendo
    • il caso della tariffa premio
    • il caso del contributo di valorizzazione
    • il caso del corrispettivo di vendita
  • disciplina delle imposte dirette relativa ai contributi CACER a fronte della gestione di impianti non comportanti il carattere di commercialità
  • disciplina delle imposte dirette relativa ai contributi CACER a fronte della gestione di impianti comportanti il carattere di commercialità
  • disciplina iva in merito alle restituzioni monetarie ai membri delle configurazioni
  • la disciplina delle imposte dirette relativa in merito alle restituzioni monetarie ai membri delle configurazioni
  • verbale assembleare
  • statuto di Società cooperativa senza mutualità prevalente con oggetto sociale la costituzione di comunità energetiche
  • regolamento di Società cooperativa senza mutualità prevalente con oggetto sociale la costituzione di comunità energetiche

Affrettati, l'offerta lancio durerà ancora per poco tempo...

Approfitta dell'offerta! Lezioni (e molto altro) sempre disponibili nell'area riservata

PERCHE'?

Un’ottima occasione di approfondimento e aggiornamento tecnico con esperti del settore in un ambito lavorativo in forte crescita, quello delle comunità energetiche rinnovabili, in cui la richiesta di progettisti esperti sta crescendo in maniera esponenziale.

Adesso è quanto mai necessario avere un sano vantaggio competitivo attraverso l’aggiornamento professionale di qualità per non farsi scappare l’opportunità di ricoprire un ruolo primario nel processo di progettazione e gestione delle CER, con l’obiettivo di far risparmiare diversi soldini ai nostri clienti grazie alle energie rinnovabili.

SE DECIDI DI RISERVARE ORA IL TUO POSTO, TI ASPETTANO ANCHE I SEGUENTI BONUS

ma quanto costa il CORSO?

il corso ONLINE

+ i BONUS

I bonus INCLUSI

VALORE COMPLESSIVO

PAGHI SOLO

+ € 227

PAGHI SOLO

€ 97

Accesso Completo

Totale: + € 227

Solo: € 97

Corso comunità energetiche rinnovabili

Sconto del 57% sul totale!

Totale: € 227

Appena

€ 97

IVA esclusa

Sconto del 57% sul totale

Corso gestione fiscale CACER

DOMANDE FREQUENTI (FAQ)

Il corso è stato erogato in diretta streaming e messo poi a disposizione di tutti i corsisti, registrato, nella piattaforma Naturalnzeb.it, visionabile in qualsiasi momento, senza limiti di tempo.

Con il tuo account avrai la possibilità di accedere, oltre alle lezioni registrate del corso, al forum di discussione riservato, l’area download e molto altro.

L’iscrizione alla piattaforma avviene in maniera automatica in fase di acquisto del corso. Nella pagina di acquisto avrai modo di inserire velocemente tutti i dati che servono per l’iscrizione, come nome, cognome, email, ecc.

Riceverai poi via email tutte le istruzioni per accedere e personalizzare il tuo profilo nella piattaforma.

Spero di vederti dentro!

Sì, ai sensi della LEGGE 22 maggio 2017, n. 81, art. 9, sono integralmente deducibili, entro il limite annuo di 10.000 euro, le spese per l’iscrizione a master e a corsi di formazione o di aggiornamento professionale nonche’ le spese di iscrizione a convegni e congressi, comprese quelle di viaggio e soggiorno.

E’ possibile acquistare con carta di credito, carta di debito, paypal e bonifico bancario.

Se decidi di acquistare con bonifico bancario, una volta inviato l’ordine, riceverai tutte le istruzioni via email, compreso le coordinate bancarie. Riceverai le credenziali per accedere al corso non appena verranno accreditati i fondi.

Con il pagamento mediante carta di credito/debito o paypal, l’accesso alla piattaforma è immediato.

Sì è possibile pagare in 3 rate con accesso immediato al corso!

Scegli il metodo di pagamento con Paypal dal carrello e poi clicca su Paga in 3 rate. 

Le rate (3 rate distribuite in 2 mesi) verranno gestite completamente da Paypal in assoluta sicurezza.

Certamente, in fase di acquisto puoi compilare i campi relativi a Partita IVA, Codice Fiscale e Codice Destinatario.

Enrico M.Ingegnere
Ciao Andrea, non ho mai investito meglio i miei soldi in un corso. Finalmente un corso pratico!

Il corso è fantastico! Veramente ben costruito, il docente è una persona che sta condividendo il suo sapere e la sua esperienza, questo lo diversifica da molti professionisti che svolgono attività di docenza dando informazioni superficiali e scarse di contenuto. Sicuramente per futuri corsi sarà garanzia di qualità.

Attualmente il corso ha superato di gran lunga le mie aspettative e mi auguro proceda ancora in questa direzione.

Ringrazio anche a te per aver ideato questo corso e aver selezionato con cura il docente.

Giovanni L.Ingegnere
Nel complesso le lezioni sono super interessanti. Diciamo che mi necessita del tempo per rileggere le cose e metabolizzare la mole degli argomenti trattati.. Sono sicuro che con i casi studio si riuscirà a mettere a sieme tutti i vari pezzi che si stanno affrontando..

Personalmente mi piace molto la materia trattata. Infatti, avevo seguito tempo fa il corso di un tuo concorrente sugli impianti termici, ma questo lo trovo molto più approfondito nella trattazione delle tematiche.
Nunziato V.Ingegnere
Buongiorno, si sto seguendo e come ho già detto anche in chat trovo il corso molto interessante. Grazie per la professionalità dimostrata e l'impegno profuso.
Emilio R.Ingegnere
Si Andrea molto interessante, il docente è veramente bravo, ma soprattutto si vede che la sua curiosità lo ha portato a sbattere la testa su tanti aspetti impiantistici su cui spesso si sorvola e che possono fare la differenza!
Carlo B.Ingegnere
Buongiorno Andrea, ho seguito quasi tutto in diretta ed alcune parti dalle registrazioni.

Per ciò che riguarda la piattaforma, il materiale e il fatto di avere le registrazioni mi sto trovando molto bene come sempre, avendo già avuto esperienza con gli altri corsi seguiti (quasi tutti quelli che hai proposto).

Passando al corso in sé, direi che il docente è come sempre molto preparato e preciso.
Cataldo A.Ingegnere
Dalle prime slide era palese l'elevata qualità dei contenuti. Rivederlo più volte è un obbligo per poter cogliere tutte le sottigliezze!
Daniele U.Ingegnere
Non avevo mai sentito nessuno trattare impianti a pavimento in questa maniera. Complimenti. Bravi.
Silvio P.Architetto
Buongiorno Andrea, il livello del corso mi soddisfa appieno, dopo le prime due lezioni (come forse ricorderai) ho acquistato anche altri due corsi già fatti. E' proprio quello che cercavo io e sicuramente anche altri colleghi.

Fra tutti i corsi online che ho seguito (e sono veramente tanti) poche volte ho avuto un livello di soddisfazione simile. Anche la possibilità di interagire nella classroom è molto interessante perché vedo che è seguita molto attentamente. Ho consigliato la tua piattaforma su Facebook a chi chiedeva di approfondire la materia.

Sicuramente cercherò di partecipare anche al nuovo corso in preparazione.

Approfitta adesso di questa occasione!

Acquisisci un vantaggio competitivo con il Corso su Come Massimizzare i Ricavi di una CACER e diventa il regista dei tuoi progetti