Un corso completo di 40 ore di formazione per l’ottenimento della qualifica di operatore termografico certificato livello 1+2 secondo la UNI EN ISO 9712.
24 ore online + 16 ore di pratica + esame finale da ente accreditato + bonus speciale.

Un corso completo di 40 ore di formazione per l’ottenimento della qualifica di operatore termografico certificato livello 1+2 secondo la UNI EN ISO 9712.
24 ore online + 16 ore di pratica + esame finale da ente accreditato + bonus speciale.
Il corso di termografia certificato livello 1+2 UNI EN ISO 9712, è un corso altamente professionalizzante ed è rivolto a quei tecnici che vogliono entrare a far parte del mondo degli operatori termografici certificati.
Le indagini termografiche permettono di lavorare tutto l'anno in svariati ambiti: edile, elettrico, fotovoltaico, droni, industriale, tutela dei beni culturali, nautico, ecc..
Il mercato degli operatori termografici certificati è in forte crescita. Cogli adesso questa opportunità per aumentare le tue abilità professionali e le tue fonti di reddito.
Il corso di termografia certificato livello 1+2 UNI EN ISO 9712, è un corso professionale di 40 ore, di cui 24 ore online e 16 ore di pratica in aula e fuori aula, compreso l'esame finale con ente terzo accreditato.
Il corso garantisce 40 CFP per geometri e 43 CFP per periti.
La parte teorica online sarà registrata e sempre disponibile.
Verranno inoltre consegnate slide, dispense, norme tecniche, documentazione bonus, attestato e patentino personale certificato e uno sconto speciale per l'eventuale acquisto di una termocamera.
Questo corso completo è il meglio che puoi trovare (al prezzo più basso sul mercato) se vuoi diventare un tecnico certificato in termografia di livello 1+2 secondo la UNI EN ISO 9712. Con questa opportunità formativa potrai aumentare le tue abilità professionali ed entrare in un mercato in forte crescita!
Il corso di Termografia Certificato di livello 1+2 UNI EN IS 9712
costa € 650,00 + € 350,00 per l'esame finale.
Il costo complessivo è quindi di €1.000,00 +IVA.
Il pagamento avviene in due steps:
No, il corso è destinato a ingegneri, architetti, geometri, periti industriali, posatori e installatori senza particolari competenze sulla materia. E’ un corso professionale, il materiale è molto ben approfondito, pertanto serve voglia di ascoltare, di apprendere e di applicarsi.
Per partecipare al corso (i posti sono limitati), è sufficiente scaricare il modulo di iscrizione cliccando sul pulsante di lato e seguire tutte le istruzioni in esso indicate. Troverai anche tutte le date disponibili.
Livello 1: la persona ha dimostrato la competenza ad effettuare PND in base ad istruzioni scritte (redatte da persone qualificate al livello 2 o 3) o sotto la supervisione di personale di livello 2 o 3. La persona di livello 1 è autorizzato a:
Livello 2: la persona ha dimostrato la competenza di per eseguire PND in conformità a procedure stabilite o riconosciute. Oltre a quanto previsto per una persona di livello 1, la persona di livello 2 è autorizzata a:
Livello 3: la persona ha dimostrato la competenza per eseguire e dirigere PND. Oltre a quanto previsto per una persona di livello 2, la persona di livello 3 può:
Come si vede la competenze previste sono crescenti in base ai livelli; per “interpretare e valutare i risultati delle PND, in base a norme, codici o specifiche applicabili”, come necessario secondo la UNI EN 13187 per l’edilizia e per la validità legale di qualsiasi prova, è necessario che il tecnico sia qualificato almeno al livello 2.
Sì, potrai inserire tutti i dati per la fatturazione elettronica nel modulo di iscrizione al corso.
Guarda la registrazione del webinar gratuito!
Grazie al corso di Termografia Certificato Livello 1+2 UNI EN ISO 9712 potrai aumentare le tue fonti di reddito.
Copyright © 2020 Natural nZEB | Andrea Ursini Casalena, Ingegnere e Artigiano | P.IVA 01725860678